
Osteopatia per i bambini
L’Osteopatia utilizza tecniche delicate adatte a neonati, bambini e adolescenti. Sin dai primi giorni di vita e in tutte le fasi crescita e sviluppo, si possono trattare con successo varie malattie e disturbi. Il bambino non è un piccolo adulto e in queste delicati primi anni del bambino il trattamento osteopatico è efficacie e sicuro quando l’osteopata abbia conseguito una formazione osteopatica specifica in pediatria.
Durante la gravidanza e il parto, anche senza che ci siano state particolari complicazioni, possono crearsi delle tensioni nel corpo del nascituro. Non sempre il neonato ha la forza di liberarsi da solo da queste tensioni, così si potrebbero presentare sintomi diversi quali ad esempio difficoltà di soluzione, disturbi del sonno e coliche. Il corpo del bambino normalmente ha la capacità di adattarsi a queste tensioni tissutali le quali tuttavia con la crescita causeranno il manifestarsi di alcuni sintomi o malattie come ad esempio infezioni croniche dell’orecchio, malocclusioni dentali, scoliosi etc. Nei primi anni di vita è molto più facile per l’osteopata risolvere queste tensioni tissutali, così neonati e bambini possono avere notevoli benefici già con pochi trattamenti. Noi consideriamo il trattamento osteopatico anche come prevenzione quale sostegno della salute e dello sviluppo armonico del bambino in modo che possa svilupparsi al pieno delle sue possibilità.
Nell’Osteopathie-Ecke diamo grande importanza al trattamento dei bambini. Tutti gli osteopati che lavorano nello studio hanno effettuato più percorsi di formazione specifica in Osteopatia Pediatrica presso questi centri di riferimento internazionali: la Fondazione Osteopatia Pediatrica di San Marino, l’Osteopathic Center for Children di Londra e al Swiss Osteopathic Center for Kids ( S.O.C.K.). Spesso lavoriamo in collaborazione con professionisti si avvalgono delle nostre esperienze e competenze: pediatri, odontoiatri, ostetriche, case del parto, consulenti della gravidanza e dell’allattamento!! Il trattamento con i neonati o bambini piccoli viene praticato in una posizione comoda o da sdraiati o da seduti. In generale ci adattiamo alle loro esigenze, cosicché durante il trattamento si sentano sicuri e tranquilli. Spesso, se possibile, li trattiamo durante l’allattamento o mentre giocano o guardando un libro con i genitori o un’altra persona che li accompagna. Anche i bambini più grandi possono stare in compagnia di una persona di fiducia durante il trattamento.
l trattamento dei bambini ha luogo in una stanza singola o nella sala grande comune. Nell’ Osteopathie-Ecke diamo molta importanza e siamo molto contenti di offrire ai nostri piccoli pazienti dei giorni dedicati esclusivamente a loro.
In questi giorni trattiamo contemporaneamente più bambini nelle due sale grandi comunicanti, avvalendoci della collaborazione terapeutica di un collega osteopata. Da una parte in questo modo, abbiamo la possibilità di trattare i nostri piccoli pazienti a quattro mani e questa collaborazione ha ripercussioni profonde e positive sui nostri trattamenti, dall’altra per i bambini sembra naturale essere trattati in compagnia di altri bambini e di solito sono tranquilli e collaborativi.
Qui di seguito trovate una lista di varie malattie e problematiche dei bambini che sono trattate comunemente con l’Osteopatia. Nel caso non trovaste la malattia o i sintomi di vostro figlio, siamo a disposizione nel fornirvi informazioni specifiche nel caso la problematica di vostro figlio sia o meno di pertinenza osteopatica.